top of page
Cerca

Tutti pazzi per "Pisa connection": il pulp di Simone Giusti conquista le librerie

  • La Nazione
  • 28 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Pisa, 12 dicembre 2015

Jimbo, il protagonista: biondo, magrissimo, tossico, in sella al suo scooter scassato sfreccia lungo l'Aurelia verso la città in cerca della sua dose quotidiana di metanfetamina. E poi la prostituta albanese Fatjona, Alexei, il brigadiere Rudy Galan. Le strade di Pisa, la città con i suoi angoli più oscuri, la malavita locale e straniera, protettori assassini, produttori russi di metanfetamina, turisti, studenti, vigili urbani, carabinieri e cittadini. Tutto in una notte afosa come tante d'estate a Pisa ma diversa da tutte: alla vigilia del discorso del Presidente del Consiglio in piazza del Duomo, con un terrorista islamico che si aggira per la città. Questo – e molto di più – è “Pisa connection” di Simone Giusti (10 euro), primo titolo della collana “Pulp” pubblicata da Marchetti editore (www.marchettieditore.it).


Collana 'politicamente scorretta' e senza censure – come sottolinea Simone Giusti che ne è anche il direttore – che rilancia un genere con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per lettori e autori. La novità editoriale – appena arrivata nelle librerie - è stata presentata prima al Pisa Book Festival e poi al Cinema Caffè Lanteri, assieme all'associazione Blueberry Factory al lavoro per la web serie 'Pisa Violenta' di cui – in attesa del debutto ufficiale ad annonuovo – è stata proiettata la prima scena. Un incontro 'di genere' tra carta e cinema che potrebbe portare in futuro anche ad una fattiva collaborazione.


E intanto si lavora già ai titoli successivi della collana: Marchetti editore – giovane ma agguerrita casa editrice nata a Pisa poco più di un anno fa – ha deciso infatti di 'investire' sul progetto 'Pulp' programmando un'uscita ogni 3-4 mesi. Simone Giusti ha quindi iniziato a chiamare a raccolta le migliori penne: “Non stiamo cercando le solite storie che cavalcano l'onda del mercato. Per avere successo partendo dal marciapiede servono due caratteristiche. Primo. Storie con una tematica così forte da cambiarti la vita. Secondo. Storie fortemente innovative, niente di già visto, niente di già letto. Una visione totalmente nuova. E tutto questo a partire dalla qualità degli autori. Autori magari ancora sconosciuti ma con anni di esperienza alle spalle e capacità tali da poter rivaleggiare coi più noti e decantati”.


Comments


bottom of page